

Queste immagini straordinarie dei mosaici in Valpolicella hanno fatto rapidamente il giro del Mondo.
I vigneti di Negrar di Valpolicella sono rimbalzati sulla CNN, sulla BBC e France Presse. Poi sui giornali dei tedeschi e dei russi.
Questi ultimi hanno già chiesto di prenotare dei tour guidati in occasione della prossima vendemmia, ma è ancora troppo presto!
La storia del “bisso galeto” era una delle protagoniste dei filò. Un animale strano e pauroso con la sua coda di serpente e il corpo di un galletto,…
A Berat le stradine ciottolate si fanno spazio tra le case in sasso aggrappate alla collina del quartiere Mangalem. Lassù la grande fortezza vigila su città e vallata,…
“Milano vicina all’Europa” cantava Lucio Dalla nel 1979. Già allora Milano rappresentava “l’Europa”, ma è soprattutto negli ultimi 5 anni che la città si è sempre più avvicinata…
Il parco Naturale del Delta del Po si estende tra le province di Rovigo e di Ferrara, in corrispondenza con la foce del “grande fiume”, ed è una…
Saluzzo, delizioso borgo piemontese in provincia di Cuneo, si adagia tranquillo in una vallata ai piedi del monte Monviso. Capitale di un importante marchesato, conserva ancora intatto tutto…
Si, lo sappiamo…i romani doc non apprezzeranno, né approveranno! Sappiamo benissimo che ci sono ben altre zone di Roma meglio frequentate, meno affollate di turisti americani e forse…
Qui non si viene a fare i turisti. Srebrenica è un piccolo e quasi insignificante paesino sperduto tra le montagne della Bosnia. Troppo lontana da Mostar, da Sarajevo…
Problema: come fare a conoscere “gente del posto” che si sta visitando? Soluzione: andare al mercato!! Da sempre i mercati caratteristici sono il primo posto in cui andiamo…
Pistoia è una verde cittadina toscana, a metà strada fra l’Appennino ed il mare, che nel 2017 è stata nominata Capitale della Cultura. Preziosi gioielli architettonici dai più…
L’area umida denominata Padule di Fucecchio è la più estesa palude interna italiana. Si trova nel cuore della Toscana, sul confine tra le province di Pistoia e Firenze,…
Cercando informazioni sulla città di Palermo, prima della partenza per il nostro viaggio in Sicilia, sono incappata in questa descrizione: “Palermo è come una vecchia signora trattata male”.…
La piana di Castelluccio di Norcia, che nei millenni scorsi ospitava un lago appenninico, si trova all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, al confine tra le Marche…
Il piccolo villaggio di Blagaj, ha una storia molto antica. Il fatto che proprio lì si trovi la sorgente carsica del fiume Buna di certo ne ha accresciuto…
.La via principale della cittadina di Corfù (o Kerkyra) si chiama Listòn. Se vi lasciate il mare alle spalle ed entrate nel centro storico, vi troverete in un…
Cordoba compone assieme a Siviglia, Granada e Malaga il magnifico “quadrilatero andaluso” nel sud della Spagna. E’ la meta perfetta per chi vuole mangiare bene ed esplorare la…
Se è vero che ogni Paese ha il proprio eroe nazionale, non c’è alcun dubbio sul fatto che per l’Albania sia Giorgio Castriota Skanderberg. Sul castello di Kruje…
Se pensate a Verona, quali sono le prime cose che vi vengono in mente? Lasciateci indovinare…l’Arena? Poi…Romeo e Giulietta, naturalmente! Che altro? La Basilica di San Zeno e…
Quest’anno abbiamo scelto la montagna come meta per le nostre vacanze, in particolare la zona di Merano, consigliata se si hanno bimbi al seguito. Noi e le nostre…
Tra i vari motivi per cui vale la pena fare un viaggio in Albania, c’è senza dubbio la sua cucina! E se vi state chiedendo cosa mangiare in…
Conoscete Paperone de’ Paperoni? No, no…non intendiamo il ricchissimo vecchio zio di Paperino! Parliamo del Vescovo che governò la Diocesi di Spoleto dal 1285 al 1290! Stupore! Eppure…