La provincia di Treviso, nel cuore del Veneto, è una terra ricca di spettacoli naturali, di grandi tradizioni umanistiche ed artistiche. In più offre una eccellente cultura enogastronomica, dai gusti semplici di una volta. Gli scenari cambiano continuamente. Si passa dall’armonia della pianura, alle morbide colline del prosecco, fino ad arrivare ai verdi boschi delle Prealpi Trevigiane. In mezzo a tutto questo, piccoli borghi e tranquille cittadine rendono ancora più prezioso il paesaggio.
La grande ansa del fiume Adige raccoglie il centro storico di Verona quasi in un abbraccio. In questo splendido contesto naturale di fiume e…
Duecentomila anni di storia, raccontati in cinquemila metri quadri di spazi espositivi. Questo è quanto si può trovare al nuovo Museo Archeologico Nazionale di…
Sapete dov’è il posto più bello del mondo per ammirare il foliage? A pochi chilometri da Verona! Eh, già…avete capito bene! E vi diremo…
Brenzone sul Garda è uno dei più bei Comuni del Lago. E’ adagiato sulle sponde, proprio dove il lago inizia a stringersi e prepara…
Se chiedessimo a chiunque cosa vedere a Bassano del Grappa, tutti parlerebbero del suo monumento più famoso, al quale è indissolubilmente legata. Un po’…
Bolca è una piccola frazione incastrata tra le curve delle prealpi venete. Siamo all’estremo nord est della Provincia di Verona dove, tra la Lessinia…
Ci vogliono appena 5 minuti di navigazione per arrivare a Scanno Cavallari. Ma la barca dev’essere di quelle piatte, tipo una zattera. Qui il…
Queste immagini straordinarie dei mosaici in Valpolicella hanno fatto rapidamente il giro del Mondo. I vigneti di Negrar di Valpolicella sono rimbalzati sulla CNN,…