

Se state organizzando un itinerario in Scozia preparatevi all’idea di un viaggio nella Natura e all’aria aperta. Certo ci sono anche belle città da visitare, castelli e Musei, ma principalmente il vostro viaggio in Scozia sarà un percorso tra strade costiere, piccoli borghi, onde dell’Oceano, prati e vallate con ruscelli e cascate. Insomma: un viaggio per chi ama Natura e spazi immensi.
Quando si viaggia si deve anche assaggiare! La cucina tipica di un luogo è parte del viaggio e quindi, non ci stancheremo di ripeterlo, quando si visita un…
State pensando di organizzare un viaggio in Scozia d’inverno? Ottima idea! Partire è sempre una buona idea ma in inverno la scelta della meta giusta è fondamentale per…
Dopo avervi raccontato cosa vedere a Londra in tre giorni con un itinerario per il primo giorno, siamo pronti per la seconda passeggiata tra le meraviglie della Capitale…
Pensate a che destino curioso hanno, a volte, alcune città. Matera è uno di quei luoghi che, nel corso di pochi decenni, hanno visto trasformare la propria condizione…
Il Museo del Cinema di Torino è un percorso nella magia. Un viaggio tra i sogni, i ricordi e i momenti della vita di ognuno, perché – diciamo…
Pavia è una piccola e deliziosa città a due passi da Milano. Una di quelle città ormai diventate quasi satelliti della metropoli. Talmente vicine che, se seguite il…
Londra è un’esplosione di vita. Lo è da sempre, da quando si esibivano i Beatles, c’erano gli hippies e hanno inventato le minigonne. Londra sa essere paziente ed…
Iniziamo questo post con una nostra convinzione incontrovertibile! A Roma si mangia bene. Magari, se siete sfortunati, potete finire in qualche locale troppo turistico (ma si riconoscono, dai…)…
Copenaghen è una destinazione imperdibile per chi ama viaggiare, ma può essere disorganizzata e piuttosto cara per chi parte all’arrembaggio. Quindi ecco qualche consiglio utile su come organizzare…
Là, dove finisce la Sicilia. Anzi, dove finisce l’Europa. Perché il punto più a sud d’Italia è anche uno dei lembi estremi del nostro continente: davanti, solo il…
Iniziamo subito con una confessione: siamo andati a Manchester per vedere una partita di calcio al mitico Old Trafford! Ma nonostante il vero motivo del viaggio, abbiamo approfittato…
Le Cinque Terre vanno visitate piano piano, con calma. Quasi assaporate, con la lentezza del tempo fuori stagione. Già: le Cinque Terre andrebbero visitate quando il flusso di…
Con il nome di Cinque Terre si identificano cinque splendidi borghi della Riviera ligure, in Provincia della Spezia, che fanno parte di un’area marina protetta, un Parco Naturale…
Per secoli la città di Chioggia è sempre stata una propaggine della grande Venezia. Un po’ ai margini della Serenissima, là a sud dove incombeva il Ducato di…
Perchè proporvi un itinerario a Trapani e dintorni? Fughiamo ogni dubbio. Non ce ne vogliano gli amici siciliani delle altre zone, ma secondo noi la Provincia di Trapani…
Se oggi possiamo visitare la Riserva dello Zingaro, uno dei luoghi imperdibili di un itinerario in Sicilia, lo dobbiamo alla tenacia, alla determinazione e forse anche al coraggio…
L’ultimo Rais della tonnara di Scopello scrutava le reti a bordo della sua piccola barca verde. La sua deve essere la più piccola delle imbarcazioni, per muoversi più…
E’ decisamente riduttivo parlare di cosa vedere ad Amalfi. Perché Amalfi, in Provincia di Salerno non è un luogo. Amalfi è una sensazione. E’ il piacere di percorrere…
Prendete un torrente che scorre placido tra gli alberi. Aggiungete un declivio naturale per far scivolare l’acqua. Metteteci un pizzico dell’operosità campagnola del XVII secolo ed otterrete il…
Ci sono luoghi zeppi di cose da vedere. Luoghi dove correre tra un monumento ed un Museo, dove saltellare su e giù per la metro. Città dove ottimizzare…