Piacenza è un po’ Emilia e un po’ Lombardia. In posizione strategica, ha sempre accolto viandanti e viaggiatori lungo la via tra Bologna e Milano. Leonardo da Vinci, che da qui passò per raggiungere il capoluogo lombardo, la definì “terra di passo” e Piacenza, nei secoli, non ha mai perso questa sua caratteristica di città aperta ed accogliente.
Pensate a che destino curioso hanno, a volte, alcune città. Matera è uno di quei luoghi che, nel corso di pochi decenni, hanno visto…
Il Museo del Cinema di Torino è un percorso nella magia. Un viaggio tra i sogni, i ricordi e i momenti della vita di…
Pavia è una piccola e deliziosa città a due passi da Milano. Una di quelle città ormai diventate quasi satelliti della metropoli. Talmente vicine…
Iniziamo questo post con una nostra convinzione incontrovertibile! A Roma si mangia bene. Magari, se siete sfortunati, potete finire in qualche locale troppo turistico…
Là, dove finisce la Sicilia. Anzi, dove finisce l’Europa. Perché il punto più a sud d’Italia è anche uno dei lembi estremi del nostro…
Le Cinque Terre vanno visitate piano piano, con calma. Quasi assaporate, con la lentezza del tempo fuori stagione. Già: le Cinque Terre andrebbero visitate…
Con il nome di Cinque Terre si identificano cinque splendidi borghi della Riviera ligure, in Provincia della Spezia, che fanno parte di un’area marina…
Per secoli la città di Chioggia è sempre stata una propaggine della grande Venezia. Un po’ ai margini della Serenissima, là a sud dove…