Sarà la brezza del mare, sarà il panorama incorniciato tra i promontori, saranno i “Glomeruli Ruggeri”…ma quel che è certo è che a Pesaro si respira aria buona! Come dite? Non sapete cosa siano i “Glomeruli Ruggeri”?! Tranquilli, tra qualche riga ve lo raccontiamo! Il nostro viaggio alla scoperta di cosa vedere a Pesaro, organizzato dall’APA (Associazione pesarese Albergatori), ci ha portati dal lungomare alle vie del centro storico con una visita guidata teatralizzata. Conoscete le visite guidate teatralizzate?! Sapete come funzionano?
Quanto amiamo le Marche ormai è piuttosto chiaro, vero?!Un po’ per i ricordi d’infanzia e gli anni di vacanza al mare con i nonni…
Mondolfo, uno dei borghi più belli d’Italia, è un Museo a cielo aperto! Le sue origini sono romano bizantine: storicamente infatti si chiamava Castelmarco,…
Il piccolo borgo di Acqualagna si trova nelle Marche, lungo la strada che da Fano entra in Umbria. Di qui passava l’antica via Flaminia:…
Il centro storico di Macerata è tutto raccolto intorno alla sua piazza principale. Piccolo, tranquillo e, quando scende la sera, un po’ sonnolento. Non…
Le alte mura merlate, le case in sasso e il silenzio nelle strette vie cittadine. Sullo sfondo, dall’alto della collina, l’imponente Rocca che fu…
Ci sono località che, talvolta, passano inosservate. Chi non le conosce, sfreccia lungo l’autostrada ignorando cosa potrebbe trovare a pochi chilometri di distanza. Chi…
Poche curve separano Ascoli dal piccolo borgo di Castel Trosino. Il paesello, costruito in posizione strategica su una rupe di travertino, è ancora nel…