Queste immagini straordinarie dei mosaici in Valpolicella hanno fatto rapidamente il giro del Mondo.
I vigneti di Negrar di Valpolicella sono rimbalzati sulla CNN, sulla BBC e France Presse. Poi sui giornali dei tedeschi e dei russi.
Questi ultimi hanno già chiesto di prenotare dei tour guidati in occasione della prossima vendemmia, ma è ancora troppo presto!
La storia del “bisso galeto” era una delle protagoniste dei filò. Un animale strano e pauroso con la sua coda di serpente e il…
Il parco Naturale del Delta del Po si estende tra le province di Rovigo e di Ferrara, in corrispondenza con la foce del “grande…
Se pensate a Verona, quali sono le prime cose che vi vengono in mente? Lasciateci indovinare…l’Arena? Poi…Romeo e Giulietta, naturalmente! Che altro? La Basilica…
Che Venezia non sia una città normale è risaputo! Costruita su milioni di pali piantati nella laguna, da sempre strenua combattente tra onde e…
Se è vero che il colore mette allegria, allora l’isoletta di Burano è uno dei posti più allegri del Mondo! La piccola isola della…
Quanti di voi ricordano la sigla che dal 1954 al 1986 accompagnava “l’inizio delle trasmissioni” Rai? E Galeazzi che racconta l’impresa dei fratelli Abbagnale…
Molina è un piccolo paese dell’alta Valpolicella. Case in sasso, fiori alle finestre e tetti con le tipiche pietre della Lessinia. Tutto intorno si…
Non molti sanno che la più antica Maschera d’Europa di cui si hanno fonti scritte certe, è nata a Verona. I più antichi scritti…