Prima di partire per il nostro viaggio in Polonia, ci siamo chiesti cosa mangiare a Cracovia? O meglio: come si mangia in Polonia? Quali sono i piatti tipici, le cose da assaggiare e da non perdere assolutamente? Certo, per i nostri gusti mediterranei siamo partiti con l’idea di una cucina non proprio in linea con le nostre preferenze, ma invece siamo rimasti molto piacevolmente sorpresi! Di sicuro i piatti non sono leggerissimi e forse dopo cena vi servirà un digestivo, ma i gusti che incontrerete non sono niente male!
Vediamo allora insieme cosa mangiare a Cracovia. La cucina polacca è un mix di sapori che assomigliano a quelli tedeschi, per via dell’abbondante carne servita a tavola, ma anche a quelli più speziati ungheresi, con un abbondante uso di cavoli e aglio, tipici delle cucine dell’est.
Iniziamo dalle zuppe, particolarmente apprezzate nel periodo invernale. Sono un piatto piuttosto comune in Polonia, al punto che anche i banchetti dei mercatini di Natale a Cracovia, ne propongono in abbondanza. Zuppe di verdure, di funghi, di pomodoro, fino a quelle più corpose e gustose come la zurek (zuppa di segale e salsiccia), il bigos (con carne, salsiccia, salumi a pezzi, funghi e cipolla) e la zuppa di gulash con abbondante paprika.
Le zuppe vengono solitamente servite all’interno di una grande pagnotta scavata che, ovviamente, fa parte del pasto!
Il piatto nazionale polacco, che assolutamente dovete inserire tra le cose da mangiare a Cracovia, sono i pierogi. Si tratta di ravioli di pasta di farina e acqua e sono ripieni…bè, degli ingredienti più svariati!
Quelli tradizionali sono di tre tipi: ripieni di patate e formaggio di capra; di carne; di cavolo e funghi. Sono tutti deliziosi e se iniziate a mangiarli, non vorrete più smettere!
I pierogi, dicevamo, si trovano con tantissimi ripieni diversi e potete trovarli anche nelle versioni dolci, ripieni di marmellate di frutta.
Finito con i primi piatti, possiamo passare alla carne. Sappiate che (se scegliete i ristoranti giusti!) enormi piatti occuperanno le vostre tavole! Würstel, stinchi, cotolette, costine di maiale, salsicce bianche o di sanguinaccio, il tutto accompagnato da patate al cartoccio inondate di salse all’aglio, rösti di patate e gli immancabili pierogi. Spesso, tutto questo elencato, si trova nello stesso piatto, da condividere in famiglia o tra amici!
Se ancora non siete sazi, passiamo a raccontarvi lo streetfood che potrete assaggiare nei tanti banchetti in giro per la città di Cracovia.
Tra le specialità locali troviamo gli obwarzanek: delle trecce di pane croccante ricoperte di semi di sesamo o di papavero.
La zapiekanka è un altro cibo che va per la maggiore: un mezzo filone di pane (tipo una baguette tagliata a metà) ricoperta di…tutto quello che vi viene in mente! Formaggio fuso e cipolla come base e poi pancetta, salsicce, ketchup, funghi e altri ingredienti tendenzialmente grassi e unti! Qui sicuramente vi servirà una birra…
Lo oscypek è un altro cibo di strada che troverete a Cracovia. Provatelo perché è delizioso: un bocconcino di formaggio di capra (che nella consistenza assomiglia alla nostra scamorza) che viene leggermente abbrustolito sulle braci. Può essere semplice o accompagnato da marmellata di mirtilli oppure avvolto in una fettina di pancetta, in quest’ultimo caso, per non rischiare sia troppo magro! Scegliete quello che volete, che tanto sono tutti deliziosi!
Queste sono solo alcune delle cose che potete mangiare a Cracovia, città che offre moltissimi ristoranti: dai più tradizionali a quelli più raffinati che fanno bella mostra delle loro stelle Michelin. Nel nostro post su Cracovia abbiamo inserito qualche suggerimento di locali più tradizionali, dalla spesa contenuta e che offrono i tipici piatti polacchi.
In ogni caso sappiate che a Cracovia si mangia bene. Provare, per credere!