Scopri cosa mangiare a Istanbul: piatti tipici, street food e dolci turchi da non perdere. Un elenco di piatti tipici sperimentati da noi, per viaggiatori golosi!
Quindi, se stai cercando cosa vedere a Istanbul in tre giorni, leggi il nostro post dedicato qui. In questo articolo, invece, ti raccontiamo cosa mangiare a Istanbul!
Dopo ogni viaggio, amiamo raccontare le esperienze culinarie vissute sul posto, e Istanbul ci ha davvero conquistati.
La cucina turca è ricca, saporita e sorprendentemente vicina ai gusti italiani: carne alla brace, verdure, pane fragrante e dolci irresistibili. In questo articolo ti raccontiamo cosa mangiare a Istanbul, tra street food, ristoranti tipici e dolci tradizionali.
Street food a Istanbul: sapori autentici da strada
Balık Ekmek
Uno dei simboli di Istanbul: un panino con sardine grigliate, insalata e cipolla. Lo trovi vicino al Ponte di Galata, dove i pescatori locali animano il paesaggio.

Pita
Una barchetta di pasta tipo pizza, farcita con carne, formaggio e cipolla. Perfetta come snack o accompagnamento alla carne.

Simit
Il bagel turco al sesamo, ideale per una merenda veloce. Da provare con burro o Nutella.
Cozze ripiene
Ripiene di riso e uvetta, sono un classico dello street food turco. E’ l’unico piatto di questo elenco che non abbiamo provato, ma ci hanno molto incuriosito!

Piatti principali da provare a Istanbul
Döner
Il classico kebab turco, servito senza salse o patatine. Solo carne, pane e verdure fresche.
Kebab
Spiedini di carne serviti con verdure e pane turco come il bazlama (una specie di piadina morbida) o il pane gonfio cotto nel forno a legna.

Testi Kebab
Una specialità scenografica: carne e verdure cotte in un vaso di terracotta, che viene rotto e aperto al tavolo. Da provare al Little Sofia Restaurant.


Meze e antipasti turchi
I meze sono piccoli assaggi tipici: dolma (foglie di vite ripiene di riso e menta), hummus (crema di ceci e tahina), babaganoush (crema di melanzane affumicate) e altre delizie mediterranee. Perfetti per iniziare un pasto in compagnia.


Dolci turchi da non perdere
Baklava
Dolcetti di pasta fillo con pistacchio, miele e sciroppo. Molto molto dolci. Provali al DeRoute Coffee, vicino alla Moschea Blu.

Lokum
Conosciuti anche come Turkish Delight, sono dolcetti gelatinosi aromatizzati alla rosa o al pistacchio. Ottimi quelli di Altan Sekerleme, una pasticceria storica vicina al Ponte di Galata.

Bevande tipiche: tè e Raki
Çay
Il tè turco, servito in bicchierini a tulipano, è un rito quotidiano. Lo trovi ovunque, soprattutto nelle tipiche sale da tè all’aperto, che sono molto piccole e fungono da luoghi di aggregazione sociale.


Raki
Liquore all’anice simile all’ouzo greco. Da provare con moderazione, nei locali che servono alcol (soprattutto a Karaköy e Taksim).

Consigli finali per mangiare a Istanbul
Ricorda che la Turchia è un paese a maggioranza musulmana: molti locali non servono alcol. Informati prima di ordinare o in alternativa… goditi un buon tè!

