Tag

Montagna

Browsing

Siamo appena tornati da un weekend lungo in Alto Adige. Un weekend di quelli belli, in un hotel di lusso con ristorante gourmet, spa, sei tra saune e bagni turchi, due piscine di cui una esterna tra la neve con l’acqua riscaldata. Panorami spettacolari da godersi con idromassaggio caldo nella piscina a sfioro…

Una bella coccola rilassante che fa bene al corpo e allo spirito. Allora, dov’è il problema? Ah, non c’è problema! Mi chiedevo però se in Alto Adige ci fosse ancora la montagna. O, meglio, qualcuno va ancora in Alto Adige per la montagna?

Una città addobbata a festa, tra mille luci, decori e profumi di cannella e zenzero. Qui i mercatini di Natale hanno già il sapore e i suoni del Weihnachtsmarkt. Del resto il tedesco è lingua madre da sempre a Bolzano!

Il capoluogo di provincia più a nord d’Italia è una città dal delizioso centro storico raccolto intorno a poche vie dove si alternano portici e palazzi dalle tipiche architetture teutoniche. E, naturalmente, storiche birrerie riscaldate dalle stube a legna, anch’esse caratteristiche di tutto il Tirolo.

La storia di Siro è meravigliosa come il suo rifugio!
Siamo seduti su una delle panche del Rifugio Mont Fallere, quando Siro inizia a raccontarsi.
Siamo arrivati qui dopo due ore di camminata, a tratti semplice e dolce, a tratti arrancando in salita tra le pietre.
Il fatto è che quando si arriva ad un rifugio, lo sguardo si perde tra i picchi in lontananza e ogni sforzo viene ampiamente ripagato. Anche i più piccoli, riluttanti alle fatiche scelte per loro dai genitori, proprio non ce la fanno a protestare tanta è la meraviglia!